Il bilancio di previsione 2021-2025 a seguito dell’ok, da parte del Ministero dell’interno, dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato è stato approvato dal Consiglio comunale, con 9 sì dei consiglieri del centrosinistra e 8 astensioni di altrettanti consiglieri del centrodestra. Approvato all’unanimità dei presenti il riconoscimento di un debito fuori bilancio a favore di un legale, la ratifica di una deliberazione di Giunta per il finanziamento di due contratti di lavoro autonomo con decreto dell’Agenzia per la Coesione e l’adeguamento dell’indennità di funzione del presidente del Consiglio comunale, come previsto da una legge regionale e con somme non a carico del Comune.