E’ stato ripristinato, grazie alla sinergia fra la Sie (Servizi idrici etnei), il Corpo forestale e l’Amministrazione comunale, il funzionamento del punto acqua che si trova nel borgo di Santo Pietro, a ridosso del Museo naturalistico da dove vengono, infatti, erogati 8mila litri del prezioso liquido in circa 15 minuti. Dal punto acqua precedente occorrevano ben due ore e mezzo. “In questo modo – dichiara il delegato del sindaco nella frazione Giovanni Internullo – è possibile riempire con la necessaria tempestività l’autobotte più grande in dotazione alla Forestale, con la quale vengono riforniti i mezzi più piccoli, con una capacità di mille o duemila litri che, date le loro caratteristiche, sono in grado di raggiungere anche i luoghi più impervi”.