Il Gran Galà della Cultura e della Legalità ed il “Maggio dei Libri a Caltagirone”, sono queste le due iniziative, frutto delle sinergie Comune – Diocesi, che per oltre un mese, catalizzeranno le attenzioni di quanti sono impegnati, a vario titolo, nella lotta alla criminalità organizzata e minorile e del mondo culturale e non solo. Il Gran Galà della Cultura e della Legalità, si svolgerà dal 27 aprile al 7 maggio con uno speciale il 27 maggio con il magistrato Nino Di Matteo e si articola in otto giornate (in programma al cine-teatro Politeama e nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio) all’insegna della lotta alla criminalità organizzata e minorile, degli orientamenti legislativi e giurisprudenziali contro violenza di genere, abusi sui minori e separazioni. Il “Maggio dei Libri”, è in programma da sabato 23 aprile a domenica 29 maggio con una festa a Villa Patti, e declinerà il tema delle libertà senza tempo, dalla lotta per le libertà, alla libertà dal basso, alla libertà delle donne, alla libertà contemporanea. Le due iniziative sono state presentate al municipio, con gli interventi del sindaco Fabio Roccuzzo, degli assessori Giuseppe Fiorito (Sicurezza e Legalità), Luca Giarmanà (Biblioteche), Claudio Lo Monaco (Cultura), dei due titolari del brand “Gran Galà della Cultura e Legalità”, Valeria Barbagallo (giornalista) e Santo Cicirò, e della coordinatrice dell’Osservatorio sulla dispersione scolastica Maria Grazia De Francisci (dirigente scolastica).