“Quanto assicurato durante le scorse settimane dal presidente Musumeci e dall’assessore Razza prende forma. L’ospedale di Caltagirone viene così potenziato grazie a ulteriori, consistenti e utili investimenti, che avranno ricadute positive sulla qualità e l’efficienza dei servizi, accrescendo e migliorando l’offerta sanitaria a beneficio di un vasto territorio, rispetto al quale il Gravina conferma la sua strategicità”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco Ioppolo che assieme all’ing. Tuccio D’Urso, soggetto attuatore del commissario delegato per l’emergenza Covid, hanno effettuato un sopralluogo per fare il punto della situazione sui lavori finanziati nell’ambito del Piano regionale per l’emergenza Covid che riguardano il nosocomio calatino. Gli interventi per infrastrutture e attrezzature, per oltre 5 milioni di euro, sono in corso si concluderanno entro i primi mesi del 2022. Riguardano la ristrutturazione del primo piano, blocco centrale, dell’edificio principale, per l’allocazione del nuovo Pronto Soccorso, con separazione dei percorsi Covid e no-Covid e dei locali, attualmente occupati dal Pronto soccorso e dall’Mcau (Medicina e chirurgia d’accettazione e urgenza), per allocarvi 16 posti letto di Terapia semintensiva ed ancora nella rifunzionalizzazione dell’Mcau e nell’ampliamento della Terapia intensiva con la realizzazione di 5 box forniti dal commissario nazionale Francesco Paolo Figliuolo.