Nell’ultimo Consiglio comunale è stato approvato (14 voti favorevoli e 3 contrari), il regolamento comunale che disciplina l’applicazione dello Statuto dei diritti del contribuente. Ritirato dall’Amministrazione il provvedimento che prevedeva l’esternalizzazione del servizio di riscossione coattiva, in concessione, delle entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali dell’Ente. Prossima seduta lunedì 2 dicembre con all’ordine del giorno: 1) aggiornamento all’anno 2023 del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco – articolo n. 10 della Legge 21-11-2000 n° 353 “Legge quadro in materia di incendi boschivi”; 2) Riconoscimento debito fuori bilancio di € 24.528,15 compresi oneri e accessori, a norma del comma 1 lett. a) dell’art. 194 del D.Lgs. n.267/2000 derivante dal Decreto Ingiuntivo n. 241/2024 RG n. 691/2024 a favore di un legale; 3) Ratifica della deliberazione di Giunta n. 87 del 9/10/2024 avente ad oggetto: “Programma Operativo complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Progetto “Professionisti al Sud” – CUP E11C22001300005″ – Decreto Agenzia per la coesione n. 150 del 10/05/2022. Variazione di bilancio di urgenza per il finanziamento di n. 2 contratti di lavoro autonomo – 2^ annualità”; 4) Relazione al Consiglio Comunale del Sindaco Fabio Roccuzzo ai sensi del comma 2 dell’art. 17 L.R. 7/92 così come modificato dall’art. 127 della L.R. n. 17/2004. Periodo Ottobre 2023 – Ottobre 2024; 5) Adeguamento indennità di funzione, in incremento, del Presidente del Consiglio Comunale, come previsto all’art. 41 dalla legge regionale n.3 del 3 febbraio 2024, in misura pari all’entità del contributo regionale spettante ai sensi dell’art. 2 della L.R. n.2/2023 e ss.mm.