venerdì, Aprile 18, 2025
HomeIN EVIDENZA"Life Skills e Resilienza", il percorso formativo, rivolto agli insegnanti di cinque...

“Life Skills e Resilienza”, il percorso formativo, rivolto agli insegnanti di cinque Istituti scolastici della provincia,

Comunicazione efficace ed empatia, capacità di relazioni interpersonali e consapevolezza di sé, gestione delle emozioni e gestione dello stress, risoluzione dei problemi e prendere decisioni, pensiero creativo e pensiero critico. Queste le tematiche approfondite nel percorso formativo del progetto Life Skills e Resilienza, realizzato nell’ambito del Programma Predefinito 1 del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, e rivolto agli insegnanti con lo scopo di fornire loro metodologie e strumenti per sviluppare le life skills e utilizzarle attraverso la didattica quotidiana. Gli insegnanti che hanno partecipato al progetto potranno offrire un supporto qualificato allo sviluppo della Rete “SALUS Scuole SHE Sicilia”, l’iniziativa nata dalla sinergia tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, diretto da Giuseppe Pierro, e il Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) dell’Assessorato alla Salute, diretto da Salvatore Requirez. Tra le cinque scuole che hanno partecipato al progetto anche il S. “Ettore Majorana” di Scordia. Il percorso formativo è stato progettato da una cabina di regia interistituzionale che ha coinvolto l’Unità Operativa Educazione e Promozione della Salute, diretta da Salvatore Cacciola; il Dipartimento di Prevenzione, guidato da Antonio Leonardi; il Servizio Territoriale Dipendenze patologiche, diretto da Fabio Brogna; l’Ufficio Scolastico Provinciale retto da Emilio Grasso; e da una rappresentanza di insegnanti.

Più letti