mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeIN EVIDENZAElezioni Regionali: i Vescovi di Sicilia inviano un messaggio rivolto ai candidati...

Elezioni Regionali: i Vescovi di Sicilia inviano un messaggio rivolto ai candidati suggerendo lo stile di governo

I Vescovi di Sicilia in occasione delle elezioni che rinnoveranno il Parlamento della Regione siciliana, il prossimo 25 settembre, unitamente al Parlamento Nazionale, inviano un messaggio rivolto ai candidati alla guida della Regione nel quale i Presuli delle diocesi di Sicilia, suggerendo lo stile di governo che potrebbe caratterizzare chi vuole impegnarsi per la Polis e sottolineando alcune urgenze che meritano attenzione per lo sviluppo futuro della nostra terra. In particolare tutte quelle situazioni che riguardano le categorie svantaggiate e fragili che soffrono per l’attuale situazione socio-economica. “In una società profondamente colpita dalla pandemia sono emersi problemi antichi e sempre presenti: dal lavoro alla scuola, dalla lotta alla povertà all’assistenza sanitaria, dai servizi ai cittadini all’ambiente – ha dichiarato Presidente della CESi, Mons. Antonino Raspanti (nell’immagine)-. Per di più, di recente si sono aggiunte le conseguenze della guerra in Ucraina, l’aumento dell’inflazione causata dal costo dell’energia e dei prodotti alimentari e gli effetti sempre più devastanti dei cambiamenti climatici. In Sicilia – prosegue il Presidente – gli eventi hanno rivelato come la crescita sconsiderata delle disuguaglianze e la carenza dei servizi pubblici abbiano indebolito le capacità di affrontare gli shock esterni ed abbiano creato nuove vulnerabilità. La Chiesa di Sicilia e i Vescovi – conclude Mons. Raspanti – faranno la loro parte per assicurare uno sviluppo omogeneo in tutto il Paese e avanzeranno proposte concrete a difesa dei valori della condivisione, della solidarietà e dei diritti delle classi sociali più deboli”. Prevista una conferenza stampa di presentazione del Messaggio sabato 10 settembre alle ore 11 presso la sede della Conferenza Episcopale Siciliana, in Corso Calatafimi 1043, a Palermo, alla quale interverranno Mons. Antonino Raspanti e il Vescovo di Cefalù Mons. Giuseppe Marciante, Delegato per i Problemi Sociali, il Lavoro, la Giustizia, la Pace e la Salvaguardia del Creato.

Più letti