Procedura di riequilibrio finanziario pluriennale del bilancio comunale deliberata dalla Giunta municipale per “per mettere il Comune al riparo da rischi e consentirgli di assicurare i servizi ai cittadini”. La procedura è prevista dall’articolo 243bis del Testo unico degli enti locali e in ottemperanza alle determinazioni del commissario ad acta per il conto consuntivo 2020, Enzo Abbinanti, “che impongono – si sottolinea dall’esecutivo – l’adozione del provvedimento di applicazione del disavanzo, fissato in 63.024.115,68 euro, come da delibera di Consiglio che ha esitato favorevolmente il rendiconto dell’esercizio finanziario 2020”. La delibera che dà il “la” alla procedura di riequilibrio sarà trasmessa al Consiglio comunale, cui compete l’adozione del provvedimento.