sabato, Gennaio 25, 2025
HomeCronacaComando Provinciale dei Carabinieri di Catania: le attività investigative e gli interventi...

Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania: le attività investigative e gli interventi eseguiti nel 2021

Circa 60.000 risposte alle chiamate pervenute alle Centrali Operative del Comando Provinciale e delle Compagnie tramite il 112 Numero Unico di Emergenza, cui sono seguiti circa 21 mila interventi per reati, per privati dissidi e per soccorso; 809 arresti (142 dei quali per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti) eseguiti ed il sequestro di ingenti quantitativi di droga; 80 persone arrestate sottraendo loro un numero consistente di armi tra pistole, fucili ed armi bianche (356) e procedendo al sequestro di beni per un valore di oltre 2,5 milioni di euro. Sono alcuni dati del bilancio annuale del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania con la denuncia in stato di libertà nel 2021, 6.700 persone e tratte in arresto 2.700, ma soprattutto hanno perseguito 27.593 reati, che corrispondono al 76% delle denunce complessivamente presentate. Importante anche l’impegno dell’Arma etnea nel contrastare il triste fenomeno della violenza di genere, in special modo quella sulle donne, che nonostante una rinnovata fiducia delle vittime a rivolgersi alle Istituzioni ha fatto registrare nell’ultimo semestre 4 femminicidi (tre dei quali ad opera di ex conviventi/fidanzati e uno realizzato dal fratello). A livello provinciale i risultati ottenuti dai Carabinieri nello specifico settore hanno portato a oltre 92 arresti in flagranza e 300 misure cautelari eseguite su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Più letti